Gli animali mutanti a causa dell’innalzamento delle temperature
I pappagalli australiani hanno oggi il becco più grande rispetto ai loro antenati oltre un secolo fa. Le ali dei pipistrelli sono cresciute dell’1 percento dagli anni Cinquanta. E ai toporagni si è allungata la coda. Non si tratta, però, degli unici animali ad aver cambiato forma e dimensione nel corso dei decenni. Il motivo? Fa più caldo e gli animali si adattano. L’aumento delle temperature medie globali sta influenzando — infatti —non solo le loro abitudini comportamentali o alimentari ma anche la loro «fisicità».