Flash — Covid 19 e trasporto sociale: i primi interventi sostenuti

Undici, tra organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che operano nel territorio occupandosi di trasporto sociale, nelle scorse settimane hanno installato barriere divisorie tra conducente e passeggeri e acquistato di dispositivi di protezione individuale e materiale per la sanificazione dei mezzi: è successo grazie al bando promosso da Fondazione Guido Venosta, Fondazione della Comunità MB e Centro di servizio per il volontariato di Monza, Lecco, Sondrio. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “La Comunità della salute”Scopri i primi undici interventi sostenuti.

‘Stiamo morendo soli, mancano medici e cibo’: il coronavirus sta cancellando i popoli indigeni dell’America latina dalla faccia della terra

Le comunità indigene sono disperate e stanno fuggendo nella foresta pluviale. C’è il timore di un genocidio, le tribù non hanno difese immunitarie, ma neanche i mezzi per contrastare la diffusione del virus: non ci sono ospedali, né personale sanitario specializzato e lamentano di essere stati abbandonati dal governo nazionale.