Dario, dipendente Esselunga, sul mio operato e su Le ossa dei Caprotti

Buongiorno Giuseppe, sono un dipendente Esselunga dal 1992 manutenzione produzioni. L’ho incontrata 1000 volte e l’ho sempre stimata, sono sempre andato controcorrente, stando dalla sua parte e in certi momenti era difficile ma, mi creda, ora molti la pensano come me, vorrebbero un suo ritorno, con immutata stima saluti Dario. Ah , il suo libro è bellissimo, grazie

Cino a proposito di Le ossa dei Caprotti

ho letto con grande interesse il tuo libro, apprezzandolo molto sia in temini di contenuti, che di forma, molto avvincente.,Mi hai permesso di conoscere meglio il settore della grande distribuzione, con le sue strategie e dinamiche molto più complesse di quanto potessi credere. Hai anche affrontato argomenti non facili, con grande chiarezza e precisione. Complimenti, un ottimo lavoro!

Rebecca su Le ossa dei Caprotti

Un saggio ben documentato, una lettura ricca di dettagli storici. La narrazione che tratta la storia di Esselunga è sicuramente interessante e ricca di colpi di scena, ma ciò che mi ha più coinvolto è la narrazione della saga familiare e dei sentimenti che circondano questa storia, oltre al racconto del successo imprenditoriale dei Caprotti. Complimenti all’autore per la sua narrazione obiettiva e coinvolgente.