Esselunga: dal 1957 agli inizi degli anni ’90 nei ricordi del figlio di un “droghiere”
Le origini di Esselunga legatissime alla storia della città di Milano
Le origini di Esselunga legatissime alla storia della città di Milano
“I miei due figli minori sono stati privati entrambi del loro lavoro e quindi della loro vita”. Marianne Caprotti, madre di Bernardo, 1982. La Storia si è ripetuta più tardi con me .Di Giuseppe Caprotti. 1° Maggio, Festa del Lavoro
La storia dei Caprotti inizia con Antonio del fu Giovanni Battista (1685). Le origini della famiglia con l’agricoltura e il tessile, fino al 2009 quando, anche a causa del forte calo di ordini, i vertici aziendali decidono la chiusura della Manifattura dopo oltre 179 anni di attività. Nel frattempo i Caprotti, nel 1957, hanno avuto modo di partecipare alla fondazione dell’Esselunga
Una guerra planetaria commerciale, eminentemente politica, dove cinesi ed americani la fanno da “padroni” e l’Europa, a parte alcune rare eccezioni- come Lidl – , è rimasta a guardare
Giuseppe Caprotti, il figlio di Bernardo, estromesso brutalmente dal padre mentre era al timone della Esselunga ed emarginato dalla matrigna Giuliana erede principale insieme alla figlia Marina, ha scritto il suo libro-verità: “Le ossa dei Caprotti” uscito nel 2023 da Feltrinelli… Stefano Cingolani, Il Foglio
Non ci si può improvvisare distributori e soprattutto non sempre aggregare più realtà, con culture diverse, porta forza : l’acquisizione di Newlat mi ricorda le vicende de la Standa e quelle di Auchan-Conad ma anche la fusione Carrefour- Promodes o le vicende di Walgreens con Boots. Senza contare la lezione del fallimento di Sears o quella della chiusura della Dominick’s per manifesta incompetenza