L’impoverimento dei mari sta raggiungendo dei livelli catastrofici :
specie come il tonno e il pesce spada si sono ridotte del 90% dal 1950 ad oggi.
Ad oggi il pesce costituisce una delle maggiori fonte proteiche per 3 miliardi di persone.
Si calcola che 1 pesce su 5 servito nei ristoranti o venduto nei negozi sia stato pescato di frodo, per un valore globale di 23 miliardi di $ (*).
(*) pari a 26 milioni di tonnellate nel mondo, all’anno (fonte per entrambi i dati : The Pew Charitable Trusts, riportati da The Economist).
La pesca di frodo viene praticata sia nelle acque degli Stati sia nelle acque internazionali.
La pesca illegale è stata resa possibile anche grazie alla tecnologia del sonar.
Ma la tecnologia potrebbe anche iniziare a fornire le armi “giuste” ai governi per combattere il fenomeno dello spopolamento dei mari, attraverso radar e nuovi sistemi satellitari.
Per i consumatori: è fondamentale informarsi sulla provenienza del pesce.
Vedi anche : Ma il tonno rosso è veramente protetto?
prima stesura: 28 gennaio 2015
Condividi questo articolo sui Social Network:


