..La sola Amazon, le cui 9 società con sede in Italia fatturano 1,1 miliardi, ha fornito per il 2019 un quadro che include anche le branch italiane delle società lussemburghesi, indicando ricavi per 4,5 miliardi, 7 mila dipendenti e imposte pagate per 84 milioni, maggiori quindi di quelle che risultano versate nel nostro Paese da tutte le web-soft.
Sergio Bocconi, Corriere della Sera, 20 ottobre 2020
Si tratta di dati interessanti ma ormai “vecchi” perchè il mercato sta andando come “una furia” :
Nielsen prevede una chiusura dell’anno 2020 per l’e-commerce a + 130%.
Vero che si tratta di prodotti di largo consumo e che manca un pezzo del non food ma vero anche che le chiusure dei grandi magazzini e dei negozi di articoli non alimentari avranno sicuramente favorito Amazon.

Con le previsioni di Nielsen si arriva a tranquillamente a 10,3 miliardi di € per il 2020, che danno un significato diverso ai 28 magazzini o centri – esistenti o in costruzione – di Amazon Italia.
Se si guarda solo la parte commerciale, in Italia con il non food, Amazon diventa il primo distributore italiano per centro di acquisti.
E questo anche se si guardassero i dati di crescita di fatturato di Amazon espresso con le PMI (+ 60%, a 7,2 miliardi di €)
Se Amazon poi non diventerà il primo quest’anno potrebbe diventarlo l’anno prossimo poichè l’ e-commerce metterà – secondo Nielsen – a segno un + 60%, portando potenzialmente il fatturato di Amazon a 16,48 miliardi di € nel 2021 vedi anche Amazon contro Google: oltre l’e-commerce.
Intanto, per quest’anno, Confimprese stima che il 61% degli acquisti natalizi verrà fatto su Amazon (vedi il Corriere della Sera del 2 dicembre 2020, sotto).

Se si raffronta Amazon alla GD italian , a parte Esselunga (che dovrebbe avere un fatturato più basso) , mi risulta che gli altri “grandi” della gdo (Conad, Coop, Selex, Vegè, etc), seppur magari con un fatturato più alto in assoluto, abbiano diversi punti di acquisto.
Per essere più chiari ancora l’11 dicembre 2020 Conad ha dichiarato “Conad.. il gruppo guidato da Francesco Pugliese chiuderà l’anno con 15,7 miliardi di ricavi (+ 10,2% sul 2019)”.
Ebbene sono solo una parte di questo fatturato viene gestito dalla sede di Bologna, gran parte viene acquistato localmente, dalle cooperative di Conad, sparse in tutta Italia.
Dall’Annual Report 2019 di Conad risulta infatti che il Consorzio Conad (centrale acquisti di Bologna) aveva un fatturato pari a 1,6 miliardi di €, con 207 addetti.
Mentre il sistema Conad – nel 2019 – con i punti di vendita fatturava14,2 miliardi di €, con 57’499 addetti.
Nel 2019 la centrale di Bologna pesava quindi l’11,2% sul fatturato totale di Conad.
Questo vale anche per gli altri distributori citati che perdono peso specifico davanti ai fornitori, a livello nazionale (es.: in ESD Italia, era composta – all’epoca – da più di 20 soci , tra i quali Esselunga e Selex ).
Oggi sono 18 , per capire meglio la situazione puoi leggere: Sun entra nell’azionariato Selex (insieme erano in Esd).
Ovvio e scontato che se Amazon riuscisse a dare il servizio Amazon Fresh anche in Italia diventerebbe un avversario ancora più temibile di quanto non lo sia già oggi.
“And part of that means it is going to convince customers that one-hour [delivery] is the new standard before they go to 30 minutes.”
Sotto la pagina dell’Annual Report di Conad (2019).

Conclusione:
la conferma di questa mia tesi viene dalla logistica : Amazon ha 40 centri logistici ed amministrativi , ESD Italia – che è la seconda centrale di acquisti italiana – ha 40 magazzini, con un fatturato pari a 13 miliardi di €.
Si può quindi togliere il punto interrogativo al titolo.
Da notare che Amazon, nonostante la multa record da 746 milioni di euro, sta aprendo l’ennesimo centro di smistamento a Palermo ( Redatto il 22 marzo, aggiornato il 31 luglio 2021).
Per un approfondimento su ESD – da me fondata con Riccardo Francioni – puoi leggere qui.
Sui 40 siti Amazon ed i 9500 collaboratori a tempo indeterminato leggi qui.
Sul futuro centro di Pioltello, che pare non compreso tra i 40 attuali, puoi leggere qui .
Idem per quello di Termini Imerese.
Sui sindacati leggi :
Amazon : voto postale sul sindacato in azienda entro il 29 marzo 2021
I lavoratori italiani di Amazon hanno scioperato il 22 marzo 2021.
Amazon ammette: i nostri autisti a volte costretti a far pipì nelle bottiglie
Amazon USA : i sindacati non riescono ad entrare, I lavoratori votano contro
Sulla tassazione leggi :
La “minimum Corporate tax” dovrebbe colpire i GAFA (Google Amazon Facebook e Apple)
Per un ulteriore aggiornamento : Amazon fa consegne per i concorrenti (tra i quali Walmart) nell’e-commerce USA
E anche : Continua l’ascesa dell’e-commerce food & grocery
Prima stesura : marzo , ultimo aggiornamento 11 agosto 2021



