prima stesura : 22 agosto 2013 (con un piccolo aggiornamento del 14 settembre 2015).
Quest’estate, 25 anni dopo, ho fatto una vacanza negli USA, concedendomi qualche visita ad unità di retail locali.
Alla fine del mio soggiorno di due anni presso la Dominick’s di Chicago (1988 – 1989), con l’attuale direttore commerciale di Esselunga, il dottor Gabriele Villa, volammo a Jefferson City, Missouri per visitare il primo Supercenter che Wal-Mart aveva aperto in quello Stato nel 1988.
Da sinistra a destra: Marino Fineschi (con i baffi), Violetta Caprotti, il dottor Gabriele Villa, Giuseppe Caprotti, Alberto Bianchi e Sergio Leogrande, a Chicago nel 1987.
Il Supercenter era il primo concept di Walmart che assomigliava molto ad un ipermercato e integrava cibo e non food.
Il colosso del retail nato nello stato dell’ Arkansas per volontà del suo mitico fondatore Sam Walton, nel 1988 non era ancora arrivato in Illinois (la cui capitale è Chicago) e , all’epoca, vendeva praticamente solo non food.
A Chicago, terza città degli USA, non erano arrivati ancora distributori come Walmart, Whole Foods Market, Target, Khol’s o Family Dollar o catene di bar come Starbuck’s e Pret à Manger.
L’insegna dei supercenter Wal- Mart nel 1989
Comunque, nei nuovi Supercenter , che avevano un non food molto più sviluppato dei Superstore italiani, nel 1988 , aveva inserito il food , con la frutta e verdura all’inizio e tutti i reparti (pane, carne, etc) , a seguire
Un reparto frutta e verdura della Wal- Mart, oggi.
Wal- Mart ha cambiato nome (Walmart), logo e soprattutto vende cibo.
E a occhio nudo, nella parte food, è difficile distinguere un Walmart da un normale Superstore di Albertsons o da un Supertore della Safeway (che omai ingloba molte insegne di gruppi comprati nel tempo, come Dominick’s o Vons).
Walmart si differenzia dai competitor con una maggior profondità nel non food, soprattutto negli articoli per il fai da te, per la pesca e per la caccia .
Walmart ha- ad esempio , fino ad oggi – un ampio assortimento di fucili : Sam Walton era un gran cacciatore di quaglie!
Sam Walton nasceva infatti come operatore nel non food: dopo aver lavorato in JC Penney, aveva gestito, dal 1945 in poi, un negozio della catena di Variety Stores (negozi discount, che propongono essenzialmente non food ) Ben Franklin e poi un Departement Store (grande magazzino) a Newport, Arkansas.
La sua biografia era uscita nel 1989 e l’avevo comprata in uno dei suoi Supercenter.
Il titolo “Made in America” poteva essere interpretato in due modi: “ho realizzato l’american dream ( il sogno americano) costruendo un’impresa praticamente dal nulla” oppure “vendo prodotti americani”, visto che Wal- Mart all’epoca era accusato di vendere soprattutto prodotti non food cinesi.
Nel 1962 aveva fondato la Wal- Mart Inc. a Bentonville, nello stesso Stato.
Sopra il primo Walton’s.
Il volantino dell’apertura (grand opening) del primo Wal- Mart nel 1962. Il negozio publicizzava 22 reparti interni: dalla gioielleria ai giocattoli.
Nel 1992 la Wal- Mart impiegava 371’000 persone negli USA.
Oggi ne impiega 2’200’000 (2 milioni e 200 mila) ed è il terzo datore di lavoro al mondo, essendo presente in Messico, Cina Gran Bretagna, etc..
Il seguito lo trovi qui : USA , la distribuzione del cibo, e non, 25 anni dopo. Atto secondo
Condividi questo articolo sui Social Network:

