30 agosto 2013, con un aggiornamento del 27 agosto 2015 . Foto di Giuseppe Caprotti
Ogni anno le condizioni della Sierra Nevada peggiorano: il caldo aumenta e con esso la siccità.
Stati vicini alla California stanno imponendo il razionamento dell’acqua a 700’000 persone poichè le riserve dei laghi Meade e Powell non sono più sufficienti a rifornire i cittadini di acqua durante l’estate.
Molte persone rischiano di perdere il posto di lavoro perchè il parco di Yosemite catalizza 4 milioni di turisti all’anno (*) :
si tratta di una catastrofe ecologica ma anche economica perchè, al contrario dell’Italia, gli USA hanno “un sistema del turismo”, v. di seguito l’articolo di Cazzullo
E lì, negli USA, le risorse economiche possono venire da quelle naturali, al contrario di quanto stiamo facendo nel Mediterraneo.
Durante l’estate le entrate per la visita al Parco Yosemite possono arrivare a 18’000 al giorno perchè negli USA il turista non è “un pollo da spennare” ma una risorsa importante!
(*) Per dare un raffronto l’Italia riceve all’incirca 47,7 milioni di turisti/anno dall’estero (Enit- 2013).
I 4 milioni di visitatori di Yosemite provengono anche dagli USA ma la cifra è di per se significativa!
Essa si misura anche nella forte differenza degli introiti del turismo italiano rispetto a quello degli Stati Unti
p.s: la siccità che perdura per il quarto anno consecutivo in California sembra confermare il riscaldamento climatico
Condividi questo articolo sui Social Network:


