In Brasile la deforestazione ha rallentato nel 2024. Ed è la prima volta negli ultimi sei anni. Il dato è contenuto nel rapporto RAD2024 redatto da MapBiomas Alerta, una rete collaborativa formata da ong, università e startup tecnologiche brasiliane. RAD2024 è stato presentato oggi a Brasilia, pochi mesi prima che il colosso Sudamericano ospiti la cruciale Cop30, la trentesima conferenza sul clima delle Nazioni Unite. ..
La questione è però controversa. Solo poche settimane fa, il 25 aprile, l’Istituto amazzonico per le persone e l’ambiente (Imazon) aveva diffuso dati di segno diametralmente opposto, anche se relativi alla sola Amazzonia: “Le aree deforestate in Amazzonia sono aumentate del 18% tra agosto 2024 e marzo 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono stati disboscati complessivamente 229.000 ettari di foresta”.Cifre così contrastanti da rendere urgente un sistema di monitoraggio univoco affidabile sui territori interessati.