Il calore rimane intrappolato dall’aumento delle concentrazioni di gas serra nonostante il raffreddamento dell’Oceano Pacifico, dicono gli scienziati. Si prevede che gli eventi meteorologici estremi in tutto il mondo continueranno a causa delle alte concentrazioni di gas serra, dicono gli scienziati, dopo che aprile ha segnato l’undicesimo mese consecutivo a una temperatura superficiale media globale record La temperatura per l’aprile più caldo mai registrato ha raggiunto i 15,03°C, o 0,67°C al di sopra della media 1991-2020 per il mese e 1,58°C al di sopra dei livelli preindustriali, secondo il Copernicus Climate Change Service. Financial Times. Ovviamente tutto ciò influisce sul mondo del cibo – leggi l’esempio dell’aceto ma ce ne sono molti altri – e sull’inflazione.
Sotto: un posti di Lifegate del febbraio 2024