Eugenio Scalfari, grande amico di Aldo Bassetti e Giorgina Venosta
“ricordo benissimo le osservazioni molto acute ed informate che lei fece”. Di Eugenio Scalfari, 7 dicembre 1987
“ricordo benissimo le osservazioni molto acute ed informate che lei fece”. Di Eugenio Scalfari, 7 dicembre 1987
Vivissimi complimenti all’autore per l’impegno profuso esponendosi in prima persona raccontando dati personali. Complimenti per non essersi sparato e non avere mai sparato
Complimenti signor Giuseppe Caprotti sognare non costa niente, spero di rivederla al timone dell’azienda un domani
“Non ci sono denari in grado di colmare il vuoto di un affetto non ricevuto”
Un’avvincente storia italiana che parla di ambizione, vendita, marketing, innovazione e di forti passioni. Consigliato, complimenti Giuseppe Caprotti
“Ho lavorato per Esselunga dal 2005 al 2017, in tutti questi anni da tutti i miei colleghi che hanno avuto la fortuna di lavorare con lei ho sentito solo ottimi racconti, cosa assai rara, perchè solitamente il “capo” anzi in questo caso addirittura il proprietario non è mai o quasi mai visto di buon occhio dai suoi dipendenti”…
Sopra l’abbraccio con Mario al Teatro Parenti, il 22 maggio 2024
Una tragedia familiare, peraltro scritta in prosa eccellente e avvincente come un giallo (400 pagine che si leggono d’un fiato)… Il libro di Giuseppe Caprotti è interessantissimo
Il suo libro è davvero interessante, ha tutta la mia stima!
La ringrazio di cuore perchè, con la tenacia e la resilienza con cui ha affrontato i fatti nefasti della sua vita è ora per me un grande esempio vivente al quale vorrei ispirarmi.
Essere associato ai metodi di Ercole Marelli, grandissimo imprenditore, alle origini delle fortune della parte materna della mia famiglia, mi fa particolarmente piacere
E’ stato emozionante ascoltare ma anche sentire la tanta stima e simpatia con la quale è stato accolto