Massimiliano B a proposito di Le ossa dei Caprotti
“Davvero un bel libro… lo sto leggendo avidamente”
“Davvero un bel libro… lo sto leggendo avidamente”
Libro molto interessante, a volte anche (molto) duro… Si avverte che oltre al manager c’è anche lo storico e direi uno storico di vaglia!
…” la cosa più importante è che mi ha confermato che averla conosciuta e aver lavorato con Lei è stata la mia grande fortuna”..
Un punto di vista molto originale di una storia speciale del capitalismo familiare italiano. Una saga appassionante, un libro scritto benissimo che scorre tutto d’un fiato, capace di offrire l’immagine poco conosciuta, davvero stupefacente di un uomo spesso circondato da esaltazione forse eccessiva da parte dell’opinione pubblica e da certa ritrattistica agiografica
L’affresco con cui dipinge la realtà di una grande impresa padronale italiana, con tutti i suoi punti di forza ma, anche, le tante aree di miglioramento. Paradossalmente in totale antitesi rispetto all’organizzazione delle imprese americane, da cui pure trae origine
“Un libro che consiglio vivamente per capire come funziona il management e la psiche umana… Una storia da leggere e su cui meditare”
“Didattico su tante dinamiche aziendali ahimè comuni. E avvincente” “Uno spaccato incredibile dell’Italia” “Sarebbe da studiare a scuola”
Bel libro, l’ho acquistato in formato digitale e ammetto di averlo letto anche durante le pause di lavoro… chi nasce in una famiglia che cresce nella gdo o azienda familiare in genere non può non leggerlo… è scritto anche molto bene… complimenti
Ho divorato il tuo libro, complimenti mi è piaciuto molto, inoltre per me è stato un tuffo nel passato e davvero ti ringrazio hai fatto un lavoro bellissimo, coraggioso e molto avvincente
Caro Giuseppe, ho finito adesso di leggere il tuo libro. Mi congratulo con te per la lucidità mantenuta nonostante il…
” Il tutto in un libro pubblicato da Feltrinelli… Chissà cosa direbbe Bernardo…”
Mio padre avrebbe avuto ben poco da dire poichè il suo libro, Falce e Carrello, è edito da Marsilio che appartiene a Feltrinelli. Sempre informasi prima di scrivere!
Un gran libro, una testimonianza che mi ha profondamente colpito (come pochi libri) e mi ha lasciato una grandissima lezione: mai, mai giudicare una persona senza averla conosciuta o averne conosciuto i fatti in prima persona
Trovo giusto pubblicare anche le critiche. Questa, parziale, è del “Il Sole 24 ore del 26 novembre 2023. Ovviamente c’è anche la mia risposta