Giuseppe Caprotti aderisce alla Società Storica Lombarda
fondata da Cesare Cantù nel 1873. Milano il 6 marzo 2015
fondata da Cesare Cantù nel 1873. Milano il 6 marzo 2015
Dal baccalauréat scientifico alla Maitrise (equivalente della laurea) in Storia alla Sorbona con la pubblicazione della mia tesi
Sebastiano Vassalli lancia l’idea di un testo di storia della Provincia che possa essere condiviso da studiosi di lingua tedesca ed italiana. Di Giuseppe Caprotti, 2 settembre 2013
Premessa di Eleonora Sàita, testo di Riccardo Migliavada. Aggiornato da Giuseppe Caprotti il 21 marzo 2014
Introduzione al libro pubblicato presso Franco Angeli nel 1988 e sintesi della rassegna stampa. Di Giuseppe Caprotti
14-29 aprile 2007 – presso il Comune di Albiate. A proposito della mia visone su cultura ed educazione civica in Italia
La gente voleva vedere e toccare la merce. E sognare
“Ma nel 1945, si diceva, la situazione non era più quella del 1918. In Alto Adige esisteva di fatto un…
“Per capire la realtà bisogna, come sempre, ricorrere alla storia. In questa analisi c’è soprattutto il desiderio di superare il…
I mesi più bui e delicati per l’Alto Adige, quelli poco prima e poco dopo la fine della seconda guerra…
“C’è uno scampolo di storia europea, in controtendenza, che fa a pugni con il grande sogno dell’Europa unita. Alto Adige…
“L’Alto Adige, dove domenica si rinnoverà il Consiglio regionale, è sempre al centro dell’interesse dell’opinione pubblica, e forse vi rimarrà…