I problemi antichi di una terra di confine – La Nuova Venezia 17/11/1988
“Apparentemente il libro di Giuseppe Caprotti, «Alto Adige o Sud-Tirol?» (Angeli, Milano, 1988, pagg. 193, L. 18.000) è uno dei…
“Apparentemente il libro di Giuseppe Caprotti, «Alto Adige o Sud-Tirol?» (Angeli, Milano, 1988, pagg. 193, L. 18.000) è uno dei…
“Mentre si fa un gran parlare di ciò che accadrà nel 1992 con la liberalizzazione delle frontiere tra i paesi…
“SE ALTO ADIGE O SUDTIROLO… La questione Alto Adige sta di nuovo sulle prime pagine dei giornali. Ripresa di attentati…
“Quello dell’Alto Adige è un problema ciclico, ricorrente. Senza soluzione, a più di quarant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale.…
“Caro Caprotti, lei conosce perfettamente i precedenti storici e gli sviluppi del conenzioso per l’Alto Adige (ho avuto anche sott’occhio…
“Ho l’impressione che, leggendo i resoconti di stampa e seguendo i telegiornali, non si comprenda l’essenziale di quel che si…
“Austria e Italia furono gli ultimi «duellanti» della Seconda guerra mondiale. Una nazione che non esisteva più da dieci anni,…
“Torna prepotentemente l’Alto Adige sulle prime pagine dei quotidiani. A livello politico si tratta per il “pacchetto”. Sul campo riprendono…
“Per la comprensione della storia sudtirolese la soddisfazione di questa curiosità non è forse determinante, ma di grande interesse appare…
“A Giuseppe Caprotti, storico, con tutti i miei incoraggiamenti per il suo avvenire” Jacques Barièty, La Sorbona, Parigi 1987