L’idea a sorpresa del fisco comune
Federico Fubini, Corriere della Sera 20 maggio 2020
Federico Fubini, Corriere della Sera 20 maggio 2020
Un pezzo della storia dei Caprotti e dell’Italia attraverso le vicende di Bernardo Caprotti, mio bisnonno
” la cucina francese cadrà quando gli italiani si renderanno conto del loro patrimonio gastronomico”, Paul Bocuse.
Le origini della passione per il buon cibo della famiglia Caprotti. Aggiornato il 26 marzo 2020
La tassazione delle cooperative aderenti a Coop Italia e la costruzione del dossier sugli aiuti di Stato 1996- 2011. A proposito anche di Conad
Le origini di Esselunga. Di Giuseppe Caprotti, aggiornato l’11 settembre 2019
Breve storia di uno dei prodotti più venduti nei supermercati : dalle guerre della banane con il successivo oligopolio statunitense di Chiquita, Dole e Del Monte, alle banane con marchi alternativi. Di Giuseppe Caprotti, Aggiornato il 15 luglio 2019
“L’impatto dell’inflazione negli anni dell’euro si è fatto sentire più in Spagna che in Italia, ma a conti fatti i…
La firma di Ludovico il Moro in calce a una pergamena. Un’ode di Parini autografata e la biografia di Federico…
L’obiettivo di “Entra in Biblioteca con un click” è la conoscenza della storia milanese e lombarda, con un uso didattico e costruttivo della Biblioteca per i giovani.
Con l’inflazione galoppante dell’epoca, nel 1980 lo stipendio reale di un lavoratore da 1’500’000 lire si sarebbe trasformato in 1’185’000 lire … L’euro ha sicuramente dato stabilità all’Italia, mantenendo il potere d’acquisto degli italiani . Di Giuseppe Caprotti, aggiornato il 9 Giugno 2018
Da qualche anno sono impegnato, anche come consigliere, nella Società Storica Lombarda, piccola associazione prestigiosa con sede a Brera, che si…
“Così, l’ idea del supermercato si rivelò alla lunga una delle mosse che portarono gli Stati Uniti a vincere la partita culturale ed economica che si giocarono con noi sulla scacchiera dell’Europa”. Alessandro Baricco. A cura di Giuseppe Caprotti, il 6 giugno 2017