I prezzi del caffè sono aumentati a livello globale a causa delle condizioni meteorologiche estreme legate al cambiamento climatico, ma l’aumento di quasi il 40 percento nella più grande economia dell’America Latina lo scorso anno è diventato il simbolo di un malcontento più ampio per l’inflazione di cibo e bevande che ha pesato sui tassi di approvazione di Lula Inacio Da Silva… Secondo un’associazione di settore, il brasiliano medio ha bevuto il 2,2 per cento di caffè in meno nell’anno fino a ottobre…Il costo di un paniere di generi alimentari di base è salito del 14,2 percento l’anno scorso, incluso un aumento del 25 percento nel prezzo dei tagli di carne bovina, ha affermato l’associazione brasiliana dei supermercati…Nel frattempo, i brasiliani in difficoltà stanno passando a miscele di caffè più economiche. Fonte
Parole Chiave
Acqua
Agricoltura
Albiate
Aldi
Alibaba
Amazon
Antitrust
Armando Testa
Auchan
Barilla
Biologico
Cambiamento climatico
cancro
carne
Carrefour
Casino
Coca- Cola
Coldiretti
Conad
Confindustria
Contributi dei fornitori
Coop
Covid-19
Deforestazione
Delivery
Discount
Dominick's
E-Commerce
Eataly
ESD Italia
Esselunga
Esselunga a casa
Esselunga Bio
Ferrero
Fidaty
Fondazione Guido Venosta
Frutta e verdura
Ikea
Inflazione
L'Oréal
Le Ossa dei Caprotti
Lidl
Localismo
Marchio Privato
Marketing
Mc Donald's
Nestlè
Non food
OGM
Pesticidi
Ricerca sull'Alto Adige
Starbucks
Streaming
Superstore
Tesco
Unes
Unilever
Walmart
Whole Foods
WWF
Personaggi
Aldo Bassetti
Beppo Caprotti
Bernardo Caprotti
Carla Venosta
Carlo Caprotti
Claudio Caprotti
Gianni Albertini
Giorgina Venosta
Giuseppe Caprotti
Giuseppe Caprotti esploratore
Guido Caprotti
Guido Venosta
James H. Angleton
Luisa Quintavalle
Marco Brunelli
Marianne Maire
Nardo Caprotti
Nelson Rockefeller
Peppino Caprotti
Umberto Quintavalle
Violetta Caprotti