“Adele trasmise la passione per lo sport ai figli: (…) mia nonna Luisa adorava anche lei sciare. In una foto conservata fra i cimeli di famiglia venne immortalata al fianco del grande Zeno Colò, in un rifugio alpino, durante una pausa per riscaldarsi. Purtroppo Adele lasciò in eredità a Luisa anche l’artrite, che fece soffrire molto la nonna.” (pp. 81 – 82).
Nella fotografia la nonna, al centro, ha alla sua destra Zeno Colò, campione di sci che vinse tutto, allora membro di una delle Pattuglie Alpine Sci Veloci espatriate in Svizzera dopo l’8 settembre 1943; si trovavano all’Hotel Restaurant Du Lac, nel bacino sciistico Bretaye sopra Villars-sur-Ollon, Cantone di Vaud, Svizzera.
Riferimenti:
Per il Nucleo pattuglie sci veloci alpine, prima organizzazione degli atleti militari di montagna di cui forse in questa foto sono presenti altri nomi noti, v. Centro Addestramento Alpino – Reparto Attività Sportive, https://www.esercito.difesa.it.
