Pratiche commerciali sleali, l’Italia prova a escludere cooperative e organizzazioni dei produttori
Il rischio più concreto per gli agricoltori – oltre a venire esposti alle vendite sottocosto, per finanziare organizzazioni la cui gestione non è sempre brillante (un eufemismo) – è quello di subire ritardi di pagamento che la direttiva (UE) 2019/633 invece vieta categoricamente.