Questa è una delle classifiche mondiali sulle marche.
La più conosciuta è quella di Interbrand ma anche questa, di Brand Finance, è importante.
Una ricerca di Havas Media (Francia) dell’agosto 2013 ci dice che la fiducia nelle marche sta scendendo ogni anno, da trent’anni a questa parte.
I pubblicitari dell’agenzia francese hanno chiesto a 134’000 consumatori di 23 paesi cosa pensassero di 700 marche.
La maggioranza ha detto che non gliene importerebbe molto se il 73% delle 700 marche prese in considerazione sparisse.
In Europa e America del Nord, si sale al 92%.
Solo in Asia e America Latina c’è più attaccamento alle marche, ma anche lì è in discesa.
Le nuove leve, i cosidetti millennials, ovvero i giovani nati dagli anni ’80 in poi, sono decisamente più distaccati e scettici di fronte alle marche e legati agli smartphones, con i quali confrontano continuamente i prezzi e criticano le esperienze di acquisto sgradite.
Inoltre incrociano 3’000 brand al giorno e ne sono “sazi”.
Anche per questo motivo la vittoria di Ferrari è importante;
oltre che per dare valore e una grande spinta alle marche piccole o grandi del made in Italy, che all’estero ne hanno gran bisogno, vista la crisi economica interna.
Condividi questo articolo sui Social Network:


