Foto: Justin Hofman
700 specie marine minacciate dalla plastica: |
Sacchetti, palloncini, bottiglie, tappi, cannucce, frammenti di microplastiche: tutto finisce nello stomanco di pesci, uccelli, cetacei, tartarughe marine. Solo nel Mediterraneo, il 95% dei rifiuti è costituito da plastica: il nostro mare è diventato una vera e propria zuppa di plastica, con degli effetti su specie e habitat devastanti! |
80% delle tartarughe Caretta Caretta del Mare nostrum ha frammenti di plastica nello stomaco e sono 134 le specie vittime di ingestione di plastica!
E dopo varie iniziative della GD inglese anche la Lidl si è mossa in Italia, contro la plastica. |

Il 95% dei rifiuti nel Mediterraneo è composto da plastica |
Il Mare Nostrum è diventato la sesta grande zona di accumolo di rifiuti al mondo. Funi, reti abbandonate, ma anche lacci e imballaggi sono trappole mortali per le specie marine (134) che restano intrappolate o scambiano i rifiuti in mare per cibo e li ingeriscono fino a morire. Solo in Italia, ogni anno si consumano 2,1 milioni di tonnellate di plastica e anche se abbiamo ottenuto dei risultati, come il divieto dei cotton fioc non biodegradabili dal 2019, siamo ancora lontani dalla completa e totale protezione dei nostri mari!Fonte: WWFFoto sotto: Giuseppe Caprotti |



