La magica cleme a Villa san Valerio 2011
Nel 2003, con il ritrovamento degli archivi degli Airoldi, prende avvio il progetto ”Villa San Valerio” che mira alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, artistico e naturale della proprietà. Negli anni successivi gli archivi vengono riordinati, studiati e mostrati al pubblico.
Nel 2005 il progetto si arricchisce di un filone sociale: l’incontro con Bill ed Emilia Niada e con la “Fondazione Magica Cleme” porta alla mostra fotografica e alla presentazione del libro “Andrea ti aspetto a San Siro” . Seguono altri eventi per o con i bambini della Magica Cleme in cura presso il S. Gerardo di Monza.
Si punta a riqualificare la zona adiacente alla villa, con il contributo fondamentale del Comune di Albiate, nella persona del sindaco Filippo Viganò e con l’aiuto di tutti i cittadini che vi passeggiano o vi corrono quotidianamente.
L’incontro con Enrico Albertini e Franco Mari porta, nel 2008, alla fondazione della ”Associazione San Valerio Onlus” che si impegnerà ne “la ricerca, la valorizzazione dei beni storici… la tutela, la valorizzazione e la conservazione dell’ambiente e delle attività sociali ricreative e culturali” con lo statuto studiato da Cristina Carpinelli.
Le immagini di questo calendario ritraggono i bambini della Magica Cleme ad Albiate durante le riprese de “il film dei sogni”e in alcune delle nostre feste di settembre (vedi foto della festa del 2011)
Un sentito grazie a “On Air”, Mediafriends, Gabriele Buora, Niccolò Lapidari. Giuseppe e Laura Caprotti
Mediafriends Fotogrammi de “il film dei sogni”. Foto Serra Scatti di maggio, luglio, agosto e settembre Niccolò Lapidari Scatti di copertina, gennaio, febbraio, marzo, aprile, ottobre, novembre e dicembre. Postproduzione e grafica.
Le due foto sotto sono trattae da : Albiate sotto alla luna e sotto alla neve foto: Alessandro Belgioioso – Elaborazione digitale: Niccolò Lapidari


