Il modello supermercato, nel Lazio, è il perno su cui ruota l’intera macchina distributiva: con 6,52 miliardi di euro di fatturato (+6,9%), copre oggi il 55,1% del mercato, segnando un incremento di 2,12 punti percentuali in quota rispetto all’anno precedente. Una conferma della centralità di questo formato in una città che premia la prossimità e la frequenza d’acquisto.
i discount proseguono la loro corsa, registrando un incremento del 6,1% nel giro d’affari e raggiungendo i 2,91 miliardi di euro, con una quota di mercato che sfiora il 24,6%. È un dato che conferma come, anche in un contesto metropolitano, la leva del prezzo resti uno dei driver d’acquisto principali, specialmente in tempi di inflazione…
Conad e Selex leader. Segue Eurospin. Male gli ipermercati.