Mario Gasbarrino consiglia la lettura del mio libro, Le ossa dei Caprotti
Sopra l’abbraccio con Mario al Teatro Parenti, il 22 maggio 2024
Sopra l’abbraccio con Mario al Teatro Parenti, il 22 maggio 2024
Una tragedia familiare, peraltro scritta in prosa eccellente e avvincente come un giallo (400 pagine che si leggono d’un fiato)… Il libro di Giuseppe Caprotti è interessantissimo
Il suo libro è davvero interessante, ha tutta la mia stima!
la Manifattura Caprotti è stata “lavoro e vita” per tutta questa zona della Brianza: Albiate, Macherio, Triuggio…
La ringrazio di cuore perchè, con la tenacia e la resilienza con cui ha affrontato i fatti nefasti della sua vita è ora per me un grande esempio vivente al quale vorrei ispirarmi.
Temevo, leggendo la sua opera che avrebbe guastato la mia idea del “mito” [Esselunga]. Così non è stato: resta un mito e/ma ne so qualcosa di più…
” Un libro ben scritto, ricco di documentazione a supporto, pieno di avventure e colpi di scena “
L’evento si è tenuto il 27 maggio. La trascrizione, a cura di Eleonora Sàita, ha reso il contenuto di questa presentazione unico – ed è stato aggiunta ai video e alle foto il 1° agosto 2024. Articolo aggiornato il 7 agosto 2024
Si parla ovviamente di Esselunga, storia legata al mito del fondatore Bernardo Caprotti scomparso nel 2016 e di cui il figlio Giuseppe, nato nel ’60 dal matrimonio con Giorgia Venosta e uscito dall’azienda nel 2004, ha deciso di dare una versione molto poco agiografica ma assai gustosa
“E’ stato un viaggio meraviglioso”
“Ho appena terminato di ascoltare il podcast di daniele Rielli e posso sicuramente affermare che Giuseppe Caprotti è una GRANDE PERSONA, in cui si evidenzaino cultura intelligenza e tutte quelle qualità morali che dovrebbero costituire un punto di riferimento per l’esistenza di ciascuno di noi”
Volevo solo dirti che ho apprezzato molto il tuo libro così come il podcast di Luca Casadei.. sei di grande ispirazione!