A una situazione così complessa come quella degli ultimi anni, il consumatore ha reagito con la migrazione tra i diversi canali di vendita . In particolare negli ultimi due anni terminanti lo scorso febbraio, i discount hanno guadagnato il 2,5% di quota di mercato e i drugstore 0,5% mentre super e superstore hanno perso 0,2-0,3% e iper e negozi tradizionali fra -0,5% e -1%. Fonte
Circana: ex IRI