I negoziatori stanno discutendo su un accordo al vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità COP16 in corso in Colombia sul pagamento per l’uso dei dati noti come informazioni di sequenza digitale (DSI), utilizzati pesantemente dai produttori di farmaci e prodotti agricoli. Aziende che vanno da AstraZeneca e GSK a Bayer accedono alle informazioni principalmente gratuitamente, ma le nazioni hanno concordato all’ultimo vertice COP15 di istituire un fondo multilaterale per la “condivisione dei benefici” derivanti dal loro utilizzo. L’opzione più controversa, avanzata da un gruppo di nazioni africane, imporrebbe un prelievo dell’1% del valore al dettaglio di tutti i prodotti realizzati con DSI. Il conglomerato farmaceutico e agricolo tedesco Bayer ha affermato che il costo aggiuntivo per le aziende potrebbe tradursi in un aumento dei prezzi degli alimenti e di altri prodotti
Parole Chiave
Acqua
Agricoltura
Albiate
Aldi
Alibaba
Amazon
Antitrust
Armando Testa
Auchan
Barilla
Biologico
Cambiamento climatico
cancro
carne
Carrefour
Casino
Coca- Cola
Coldiretti
Conad
Confindustria
Contributi dei fornitori
Coop
Covid-19
Deforestazione
Delivery
Discount
Dominick's
E-Commerce
Eataly
ESD Italia
Esselunga
Esselunga a casa
Esselunga Bio
Ferrero
Fidaty
Fondazione Guido Venosta
Frutta e verdura
Ikea
Inflazione
L'Oréal
Le Ossa dei Caprotti
Lidl
Localismo
Marchio Privato
Marketing
Mc Donald's
Nestlè
Non food
OGM
Pesticidi
Ricerca sull'Alto Adige
Starbucks
Streaming
Superstore
Tesco
Unes
Unilever
Walmart
Whole Foods
WWF
Personaggi
Aldo Bassetti
Beppo Caprotti
Bernardo Caprotti
Carla Venosta
Carlo Caprotti
Claudio Caprotti
Gianni Albertini
Giorgina Venosta
Giuseppe Caprotti
Giuseppe Caprotti esploratore
Guido Caprotti
Guido Venosta
James H. Angleton
Luisa Quintavalle
Marco Brunelli
Marianne Maire
Nardo Caprotti
Nelson Rockefeller
Peppino Caprotti
Umberto Quintavalle
Violetta Caprotti