Walmart, Amazon, Target e Macy’s sono tra i rivenditori statunitensi che già offrono forti sconti sotto l’insegna del Black Friday, molto prima che arrivi effettivamente questa settimana. Nonostante ciò, le vendite di unità di non food sono diminuite del 3% su base annua nella settimana terminata il 16 novembre, secondo i dati di Circana, che compila i dati dei punti vendita al dettaglio. La National Retail Federation prevede che le vendite per le vacanze invernali raggiungeranno quasi 1 trilione di dollari negli Stati Uniti a novembre e dicembre, un record di 902 dollari a testa. Ma il tasso di crescita della spesa dovrebbe essere di circa il 2,5-3,5%, il più lento dal 2018
Parole Chiave
Acqua
Agricoltura
Albiate
Aldi
Alibaba
Amazon
Antitrust
Armando Testa
Auchan
Barilla
Biologico
Cambiamento climatico
cancro
carne
Carrefour
Casino
Coca- Cola
Coldiretti
Conad
Confindustria
Contributi dei fornitori
Coop
Covid-19
Deforestazione
Delivery
Discount
Dominick's
E-Commerce
Eataly
ESD Italia
Esselunga
Esselunga a casa
Esselunga Bio
Ferrero
Fidaty
Fondazione Guido Venosta
Frutta e verdura
Ikea
Inflazione
L'Oréal
Le Ossa dei Caprotti
Lidl
Localismo
Marchio Privato
Marketing
Mc Donald's
Nestlè
Non food
OGM
Pesticidi
Ricerca sull'Alto Adige
Starbucks
Streaming
Superstore
Tesco
Unes
Unilever
Walmart
Whole Foods
WWF
Personaggi
Aldo Bassetti
Beppo Caprotti
Bernardo Caprotti
Carla Venosta
Carlo Caprotti
Claudio Caprotti
Gianni Albertini
Giorgina Venosta
Giuseppe Caprotti
Giuseppe Caprotti esploratore
Guido Caprotti
Guido Venosta
James H. Angleton
Luisa Quintavalle
Marco Brunelli
Marianne Maire
Nardo Caprotti
Nelson Rockefeller
Peppino Caprotti
Umberto Quintavalle
Violetta Caprotti