Milano il 13 settembre 2015, con un aggiornamento del 26 dicembre 2015
Ogni anno la GD francese, tra fine agosto e gli inizi di ottobre, si lancia nelle Foires aux vins, grandi promozioni del vino francese.
Ci sono tutti: Carrefour (*), Auchan, Leclerc, Biocoop, Monoprix, etc.
(*) che nel 2014, con la sua Foire a vin ha fatturato 102 milioni di €.
E anche quest’anno sembra che tutte (o quasi) le insegne stiano progredendo. Ma ce n’è una che ha stupito tutto il mercato con delle offerte che sono andate esaurite dopo pochi giorni ed è la tedesca Lidl – presente nelle Foires aux vins solo dall’anno scorso – vendendo un vino non proprio da discount:
il Sauternes Château d’Yquem (che per intenderci, a Milano, si trova quasi solo da Peck).
Ma a prescindere da questo episodio, che però la dice lunga sul come Lidl sia riuscita a diventare “supermercato” (io non ci credevo, lo ammetto ma mi sto ricredendo) le tendenze di queste promozioni sono:
– consumi crescenti di vini di qualità
– crescita del biologico
– valorizzazione delle piccole produzioni locali, che sono contese dalla GD
– vino come veicolo per costruire “traffico”: Lidl, ad esempio quest’anno esigeva la prenotazione via internet ed il ritiro nel punto di vendita
I vini rossi, venduti in Italia, vanno dai 2,59 € del Bordeaux a destra (bevibile), ai 20 € del Pauillac (molto buono) ai 24,99 € del Chateau Tayac (Margaux, idem come il Pauillac…)
L’unica eccezione in Italia potrebbe essere Conad, con la sua promozione “Vino al vino”, in atto ora, dal 30 settembre al 25 ottobre, anche se la visibilità dei vini nei superstore Conad è molto limitata
Il Sauternes Château d’Yquem