Nato a Mendrisio nel 1943, dopo un periodo d’apprendistato a Lugano frequenta il liceo artistico di Milano e prosegue i suoi studi all’Istituto Universitario di Venezia, dove si laurea nel 1969. Durante il periodo trascorso a Venezia, ha occasione di incontrare e lavorare per Le Corbusier e Louis I. Kahn. Nel 1970 apre il proprio studio a Lugano e, da allora, svolge parallelamente alla progettazione architettonica – suo è il Museo MOMA di San Francisco – anche un’intensa attività didattica con conferenze, seminari e corsi presso scuole d’architettura in Europa, Asia, negli Stati Uniti e in America Latina. Nel 1996 è tra i fondatori dell’Accademia di architettura di Mendrisio, dove tuttora insegna e ha ricoperto la carica di direttore, ed è Presidente della giuria del BSI Architectural Award. Dal 2011, lo studio Mario Botta Architetti si è trasferito a Mendrisio dove continua attivamente ad occuparsi di progetti su scala nazionale e internazionale, partecipando anche a prestigiosi concorsi.
Mario Botta collaborò con mio padre Bernardo Caprotti, realizzando il Centro commerciale di via Canova, a Firenze, che compare anche in una brochure in inglese che feci realizzare nei primi anni 2000 per illustrare la storia e i progressi dell’azienda. Come per tutti i “grandi negozi” Esselunga, l’intento era riqualificare una zona periferica (in questo caso l’Isolotto), facendovi sorgere un edificio di pregio, utile e piacevole da frequentare.
Mario Botta era di casa a Monate, nella villa di mia mamma Giorgina Venosta e di suo marito Aldo Bassetti. Quando, nel 2009, morì mia nonna Luisa Quintavalle, scrisse un affettuoso biglietto di condoglianze a mia madre, con raffigurato in copertina uno schizzo per la nuova chiesetta alpina di Mogno, in Svizzera, travolta da una valanga nel 1986.
Fonti:
Villa San Valerio, Albiate, Archivi di Villa San Valerio, Archivio Esselunga, Esselunga, brochure in lingua inglese illustrativa della storia e dello sviluppo di Esselunga dalle origini al 2001.
Ibid., Archivio Giorgina Venosta, Architetti, Mario Botta, Biglietto di condoglianze di Maria e Mario Botta a Giorgina Venosta in morte della madre Luisa Quintavalle, Mendrisio (CH), maggio 2009 (inedito).
Bibliografia esterna:
Sito Web di Mario Botta Architetti
MySwitzerland, Mogno – la chiesetta alpina di Mario Botta.
G. CAPROTTI, Le ossa dei Caprotti. Una storia italiana, Milano, 2023.
