Mio nonno Guido Venosta “lavorerà a lungo alla Pirelli – dove suo padre Giuseppe, ‘celebre ingegnere pirelliano’, fu Direttore generale, nonché inventore del primo moderno pallone da calcio (…)”. (p. 84).
Si può considerare un piccolo, grande orgoglio, soprattutto per chi, come me, ha sempre giocato e ancora si diverte a tirar calci a un pallone l’aver scoperto che proprio il mio bisnonno, nel 1922, depositasse un brevetto per la produzione del suo antenato.
Il nuovo pallone con l’anima in gomma, denominato “Corazza Pirelli”, molto più resistente e durevole dei palloni in cuoio usati fino ad allora, fu pubblicizzato anche attraverso bellissimi manifesti come questo, disegnato da Marcello Dudovich, considerato uno dei fondatori del manifesto pubblicitario del ‘900 e uno dei più grandi disegnatori e cartellonisti italiani.
Per il brevetto v. Fondazione Pirelli, Archivio storico Pirelli, “Brevetti Ing. Giuseppe Venosta”. Sul “celebre ingegnere pirelliano” v. I brevetti di Pirelli: una storia di invenzione e creatività, articolo del 13/04/2016 su https://www.pirelli.com.
M. Dudovich, Corazza Pirelli, Museo Nazionale Collezione Salce, Direzione regionale Musei Veneto, pubblicazione su concessione del Ministero della Cultura e di Fondazione Pirelli.
