Tra le tante catene viste con mio padre e il signor Paolo De Gennis negli anni ’80 e ’90 ci fu anche King Soopers nel New Jersey.
Lì De Gennis fu colpito da una soluzione per i pannolini: gli americani, nei negozi piccoli, li mettevano in alto, con degli appositi espositori ( delle guidovie in metallo).
Oggi quegli espositori si trovano, oltre che nei supermercati piccoli di Esselunga, anche in altre catene, come si vede da queste foto sotto, scattate fuori e dentro al Carrefour Express di viale Pasubio a Milano.
I pannolini sono mal esposti e mal tenuti sopra lo scaffale dei latticini ma hanno un loro perchè…
…infatti, da una ricerca Plasmon (Plada, all’epoca) degli anni ’90, le famiglie con figli spendevano il 23% in più di quelle senza prole.
In Esselunga non ci siamo limitati ad esporre i pannolini “in aria” ma anche tante altre merceologie che non ci stavano sugli scaffali.
I clienti dei supermercati più piccoli lo sanno molto bene.
Oggi la catena King Soopers fa parte del gruppo Kroger ed è seconda al mondo nella distribuzione alimentare solo alla catena Wal- Mart.
Anche l’incrocio delle merceologie (es. pasta- casalinghi) viene dagli USA
Questo incrocio (cross merchandising in inglese, overossia esposizione incrociata) venne praticato in Esselunga anche nel food, es.:
il dottor Sergio Pelassa piazzò le salse per l’insalata vicino alla medesima, le salse per la carne sopra ai banchi preposti, etc. sulla scia di quanto già facevano gli americani.
I ganci in plastica (j- hooks in americano) che in Esselunga erano molto simili a questi sotto ( con la differenza che i nostri avevano il portaprezzo davanti) dei supermercati Jewel, diretti rivali dei negozi della Dominick’s di Chicago
I ganci erano comprati dal compianto geom. Mattiozzi direttamente in Florida perchè in Europa nessuno li produceva.
Foto dei ganci tratta da
General Merchandise/Health and Beauty Aids , Management and Operations , Cornell University , 1989
In sostanza Carrefour, con altre catene italiane, ha beneficiato della nostra esperienza in New Jersey (pannolini) e in Illinois (cross merchandising)
Vedi in proposito anche:
Dai supermercati ai superstore 1 (e seguenti)
Tre piccole innovazioni importate dalla Dominick’s di Chicago
Condividi questo articolo sui Social Network:

