La firma di Ludovico il Moro in calce a una pergamena. Un’ode di Parini autografata e la biografia di Federico Borromeo da cui Alessandro Manzoni prese spunto per “I promessi sposi”. Sono alcuni dei documenti che gli studenti di tre istituti (Collegio San Carlo, liceo Beccaria e Scuola militare Teulié) hanno potuto vedere da vicino.
Incontri ravvicinati con la storia locale, promossi dalla Società storica lombarda con il progetto Entra in biblioteca con un click e che hanno portato – quasi un paradosso – a una rilettura in digitale del passato di Milano…

“Dai licei 36 ragazzi- spiega la responsabile della biblioteca Marina Bonomelli– e altri cento della Teulié hanno seguito il progetto in caserma”. Bonomelli ha ripercorso lo sviluppo della città…
Le reazioni dei ragazzi? “Emozionati e sorpresi”. Sono abituati a cercare tutto su internet. Hanno scoperto che i libri possono avere messaggi nascosti nello spessore della pergamena, nell’inchiostro di stampa..”
La società, ai cui vertici troviamo Giangiacomo Attolico Trivulzio, Giuseppe Caprotti e Stefano Alberti De Mazzeri, intende replicare il progetto.
Corriere Della Sera del 25 Ottobre 2018
Sotto: tre momenti della presentazione finale del progetto, alla Braidense


