Flash — I gruppi europei del cioccolato guidano l’opposizione al ritardo della legge sulla deforestazione dell’UE

Nestlé, Ferrero e più di 50 altre aziende affermano che l’incertezza sta mettendo a rischio gli investimenti. La legge, che doveva entrare in vigore il 30 dicembre, vieta la vendita all’interno dell’UE di merci realizzate con materie prime coltivate su terreni deforestati provenienti da sette settori, tra cui cacao, olio di palma, gomma e legno. Ma è stato ferocemente contestato da paesi produttori come Indonesia, Brasile e Malesia, spingendo la Commissione europea a dire il mese scorso che avrebbe posticipato la sua applicazione di un anno.  Altre aziende che si oppongono al ritardo includono le aziende di pneumatici Michelin e Pirelli, la catena di supermercati Carrefour e le aziende di consumo Mars e Unilever. Secondo un rapporto della banca thailandese Krungsri di quest’anno, la legge sulla deforestazione avrà un impatto su circa 401 miliardi di dollari di scambi commerciali dell’UE all’anno, circa il 5,5% di tutte le importazioni nel blocco [UE] nel 2022. Nella sua valutazione dell’impatto della legge, la commissione ha stimato che il costo della conformità potrebbe ammontare tra i 170 e i 2,5 miliardi di dollari all’anno.

Flash — UE : 27 associazioni del caffè, cacao, gomma, legno e dell’olio di palma contro le norme anti deforestazione

Altri gruppi industriali hanno avvertito di carenze e aumenti di prezzo per i beni di prima necessità, tra cui caffè, soia, carne bovina e gomma.. Bruxelles intende posticipare di un anno la controversa legge anti-deforestazione in risposta alle crescenti preoccupazioni dei partner commerciali, ha detto la Commissione europea. FT

Sotto : raccolta di olio di palma

Flash — Cioccolato, quotazioni cacao quadruplicate in un anno a 10 mila euro a tonnellata: gli effetti su Ferrero e Nestlé

In soli due giorni il prezzo è salito di oltre 1000 dollari. A spingere la corsa del cacao sono diversi fattori: i pessimi raccolti nell’Africa occidentalele scommesse dei fondi speculativi, il regolamento europeo sulla deforestazione e una spirale finanziaria difficile da interrompere. Ne abbiamo già parlato abbondantemente