L’incontro
«Più capitali per far crescere
la piccola e media impresa»
di Paola Pica
Mossa (Banca Generali) all’evento di OSA. In sala duemila imprenditori
«In attesa del rafforzamento di un mercato unico dei capitali, il private banking può essere un buon alleato per la crescita delle piccole e medie imprese. Senza un mercato unico, è difficile per il sistema attrarre liquidità e gli imprenditori hanno bisogno di capitali in una logica industriale e di tempo per farli lavorare». L’amministratore delegato di Banca Generali, Gian Mario Mossa, tocca tra gli altri il tema degli investimenti per lo sviluppo industriale in avvio della due giorni a Milano di Osa 360.
Al Superstudio Maxi si riunisce la community fondata da Mirco Gasparotto, industriale che si è dedicato alla consulenza dopo una lunga storia da «self made man». Nella sua azienda, la Arroweld di Vicenza, entrò da ragazzo come fattorino.
In platea, circa 2 mila esponenti delle pmi per la sesta edizione dell’evento-show che è una «scuola» di finanza, controllo di gestione, creazione di un piano industriale, realizzata attraverso «talk» di manager e imprenditori noti. Il protagonista della prima mattina è Mossa: «Più riusciamo ad affiancare agli investitori il contributo del risparmio privato e più facilmente riusciremo ad avviare un processo virtuoso. Come? Attraverso incentivi di facile comprensione per i risparmiatori e il processo deve riguardare le società quotate e non quotate l’estensione della deducibilità a tutti i settori strategici, dalla difesa, allo spazio, all’energia.
Dice Gasparotto: «Gli speaker sul palco rappresentano un fatturato “aggregato” di 40 miliardi di euro. In quasi dieci anni di attività Osa è diventato il più ampio network italiano di imprenditori e un punto di riferimento sulle questioni pratiche, concrete, sul confronto con gli esperti del fare impresa».
Tra i protagonisti, Daniele Benatoff, Matteo Marzotto, Marco Alverà, Tonino Lamborghini, Matteo Lunelli , Giuseppe Caprotti in dialogo con Mattia Malgara, Guglielmo Manetti, Danilo Iervolino, Tatiana Rizzante, Marina Salamon, Massimiliano Silvestri, Giovanni Marigliano, Cristina Zucchetti, Angelo Mastrolia, Antonino Cannavacciuolo, Andrea Costantini, Daniele Ferrero (Venchi), Martino Scabbia Guerrini, Matteo Zanetti



