Esistono due tipi di specie di elefanti africani : gli elefanti di foresta e quelli di savana.
Si stima che il numero totale delle due specie sia pari a 415 000 esemplari .
Ma quelli di foresta hanno perso , negli ultimi 30 anni, l’86% degli esemplari mentre quelli di savana, più grandi, abbiano perso “solo” il 60% della loro popolazione.
I pericoli sono e restano :
- l’agricoltura (che avanza e toglie spazio vitale agli elefanti)
- il cambiamento climatico perchè è sceso il numero di frutti disponibili e molto spesso manca l’acqua.
- il bracconaggio
Quest’ultimo è cresciuto durante il Covid perchè sono mancati i turisti che danno “da mangiare” ad interi paesi africani e gli abitanti hanno cacciato o pescato gli animali per sopravvivere.
Il settimanale The Economist conferma la situazione e da anche le cifre del turismo da safari, in Africa : il settore impiega, normalmente, 3,6 milioni di persone per un fatturato pari a 29 miliardi di $/anno.
Questa situazione è quantomai a rischio.
Fonti:
- Le Figaro sugli elefanti , sugli effetti negativi del Covid in Africa.
- The Economist del 3 aprile 2021
Redatto il 28 marzo e aggiornato il 5 aprile 2021



