Entro l’inizio del 2026, l’azienda prevede di raddoppiare il numero di abbonati Prime che potranno accedere a tre o più opzioni di consegna della spesa, con l’obiettivo di rendere almeno uno dei suoi partner di generi alimentari disponibile a oltre l’80% degli abbonati Prime. Amazon prevede inoltre di aggiungere prodotti alimentari deperibili a milioni di altri prodotti su Amazon.co.uk per la consegna in giornata, un servizio recentemente implementato in più di 1.000 città e paesi degli Stati Uniti.
L’azienda ha inoltre sottolineato l’impennata della domanda britannica di beni di prima necessità, con centinaia di milioni di articoli consegnati solo nel 2024, pari a una crescita di quasi il 20% su base annua. Nel primo trimestre del 2025, i prodotti alimentari e per la casa sono cresciuti a un ritmo quasi doppio rispetto a tutte le altre categorie di prodotti e ora rappresentano circa un’unità su tre venduta sul sito web di Amazon nel Regno Unito…”