Sopra : la cover di una presentazione del mio libro
La domanda posta a Grok è stata : cosa sai di Giuseppe Caprotti?
Giuseppe Caprotti è una figura di rilievo nel panorama imprenditoriale italiano, strettamente legato alla storia della catena di supermercati Esselunga. Ecco alcune informazioni chiave su di lui:
– **Origini e Famiglia**: Giuseppe Caprotti è il figlio di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga, una delle principali catene di supermercati in Italia. La famiglia Caprotti ha una lunga storia imprenditoriale, originariamente nel settore tessile, prima che Bernardo rivoluzionasse il mercato con Esselunga nel 1957.
– **Carriera in Esselunga**: Giuseppe ha lavorato in Esselunga per circa 19 anni, ricoprendo vari ruoli. Ha iniziato la sua carriera nell’azienda di famiglia nel 1986, lavorando in diversi uffici come Tecnico/Costruzioni, Acquisti e Sviluppo. Successivamente, ha lavorato negli Stati Uniti presso la catena Dominick’s, esperienza che ha influenzato l’introduzione di nuove pratiche e innovazioni in Esselunga. Ha ricoperto posizioni come Direttore Acquisti non-food, Direttore Marketing e Comunicazione, e infine Amministratore Delegato dal 2002 al 2004.
– **Innovazioni e Contributi**: Durante il suo mandato, Giuseppe Caprotti ha introdotto diverse innovazioni ispirate dal modello americano, come la vendita di prodotti non-food all’interno dei supermercati, l’integrazione tra food e non-food nei superstore, e ha contribuito alla creazione di campagne pubblicitarie significative, come quelle con l’agenzia Armando Testa. Ha anche fondato la Centrale di Acquisto ESD Italia, diventata una delle principali centrali d’acquisto in Italia.
– **Conflitto Familiare e Licenziamento**: Il suo rapporto con il padre Bernardo non è stato privo di conflitti. Nel 2004, Bernardo Caprotti ha rimosso Giuseppe dalla posizione di Amministratore Delegato, una decisione che ha avuto un forte impatto sulla loro relazione e che Giuseppe ha descritto come una sorta di “licenziamento”. Questo ha portato a una serie di controversie legali e personali tra i membri della famiglia per il controllo di Esselunga.
– **Vita Dopo Esselunga**: Dopo aver lasciato Esselunga, Giuseppe Caprotti si è dedicato a consulenze e ha fondato QB Mercato e Cucina, un’iniziativa di vendita e ristorazione che però non ha avuto successo. Ha anche scritto un libro, “Le ossa dei Caprotti”, dove racconta la storia della sua famiglia e delle sue esperienze in Esselunga, offrendo una visione critica delle dinamiche familiari e imprenditoriali.
– **Eredità e Successione**: Dopo la morte di Bernardo Caprotti nel 2016, si è aperta una disputa sull’eredità di Esselunga. Giuseppe e sua sorella Violetta hanno ricevuto una quota di azioni, ma il controllo dell’azienda è rimasto principalmente nelle mani della seconda moglie di Bernardo, Giuliana Albera, e della loro figlia Marina.
Le informazioni sopra riportate riflettono il ruolo significativo di Giuseppe Caprotti nel mondo della grande distribuzione italiana e le complesse dinamiche familiari che hanno influenzato sia la sua vita personale che quella professionale.
Mancano parecchie cose, sia della mia vita lavorativa in Esselunga che in quella come presidente della Fondazione Guido Venosta ma, almeno, si incomincia ad intravedere il mio vero profilo.



