Quel parmigiano taroccato su Alibaba

«Dal falso parmigiano al prosecco taroccato, ma anche brutte copie di grana padano, gorgonzola, pecorino toscano, lenticchie di Castelluccio di Norcia e anche l’olio pugliese e quello toscano contraffatti sono alcune delle truffe sulle specialità Made in Italy smascherate nel 2020 sulla piattaforma web di vendite on line di Alibaba».
Nel corso del 2020 sono state rimesse dal portale «ben 24 referenze italiane contraffatte».

Flash — Multa da 2,78 miliardi di dollari ad Alibaba per abuso di posizione dominante

La sanzione, che equivale a circa il 4% dei ricavi dell’azienda nel 2019, è la più grande imposta in Cina dall’authority antitrust. Agi 10 aprile 2021

Leggi tutta la vicenda riguardante il gigante dell’e-commerce in Cina : Alibaba cade in disgrazia (e con essa tutto il settore big tech) e Alibaba : Pechino minaccerebbe la scuola di elite voluta da Jack Ma

 

In Cina debutta lo Yuan digitale

In Cina ci sono 770 milioni di cittadini che pagano regolarmente con delle app (digital wallet, portafogli digitali) che hanno sul telefono (in particolare WeChat e Alipay ).Ma in questi mesi assistiamo a un passaggio che non esiterei a definire da “Storia del denaro”. Perché per la prima volta nella storia il denaro ufficiale non avrà più una rappresentazione fisica. Non sappiamo quanti anni ci vorranno, ma il nodo sarà sempre più cashless, senza contanti.