Una delle grandi e pressanti richieste dei clienti in Esselunga era quella delle primizie.
Ricordo perfettamente la mia contrarietà ad anticipare continuamente i tempi di uscita di articoli di frutta e verdura che in teoria sarebbero stati fuori stagione.
Non a caso il professor Franco Berrino, oncologo che lavora all’Istituto Nazionale dei tumori di Milano sin dal lontano 1975, al momento del lancio di Esselunga Bio – nel 1999 – mi fece presente che i prodotti sarebbero dovuti essere possibilmente:
1) integrali (si riferiva a pasta, riso, farina, etc)
2) di stagione (si riferiva alla frutta e verdura)
Dopo tanti anni, leggendo questo articolo di La Repubblica non ho potuto far a meno di ricordarmi i suoi insegnamenti
Si tratta di fitofarmaci – pericolosi per le piante e per l’uomo – vietati dal Ministero della Salute nel 2008. In Puglia nei giorni scorsi ne è stato effettuato un sequestro per 1’500 kg. con multe per 250’000 €. Il prodotto nasce in Cina. Di solito in Italia arriva da Grecia e Spagna.
A proposito di pesticidi si consiglia di leggere anche questo articolo:
Condividi questo articolo sui Social Network:


