questa sembra essere “la grande novità” rispetto al caso Auchan- Conad.
Per capire la strategia di Carrefour (verso il franchising) leggi questo articolo.
Articolo di Repubblica:
ECONOMIA
La crisi
Carrefour licenzia 769 persone Chiuderà 106 negozi in tutta Italia
di Rosaria Amato
ROMA — Carrefour annuncia la chiusura di 106 negozi e 769 esuberi distribuiti in 9 Regioni: nessun licenziamento, solo esodi incentivati, ma i sindacati non ci stanno. «La Fisascat Cisl ritiene non percorribile la strada di un confronto finalizzato unicamente a consentire licenziamenti e cessioni di negozi a terzi», protesta il segretario generale aggiunto Vincenzo Dell’Orefice, che sollecita Carrefour Italia «ad integrare il proprio piano d’azione con delle parti relative alla prospettiva futura della rete a gestione diretta in Italia».
La multinazionale francese spiega che «il complessivo calo del fatturato e dei clienti da un lato, e l’incidenza del costo del lavoro dall’altro, hanno determinato una situazione di grave squilibrio che ormai non è più sostenibile». La riduzione di personale avverrà però al tavolo con i sindacati: Carrefour s’impegna «ad assicurare ad ogni collaboratore coinvolto la migliore soluzione possibile, favorendo il ricollocamento interno e percorsi per l’imprenditorialità».
Gli esuberi riguardano circa 600 collaboratori dei punti vendita diretti su tutto il territorio nazionale e 170 collaboratori della sede centrale. In totale, i dipendenti di Carrefour in Italia sono oltre 16 mila, in 18 regioni e 1.450 punti vendita.



