L’immagine del brindisi è di Armando Testa , in due campagne volute e gestite da Giuseppe e Violetta Caprotti per Esselunga.
di Rosaria Amato – Repubblica
Confcooperative: si brinda con prosecco e spumanti italiani, nei giorni di festa stappate oltre 60 milioni di bottiglie. L’iniziativa dei ristoratori (Fipe-Confcommercio e Federcuochi): pasti donati ai più poveri in 12 città, da Milano a Bari
ROMA – In pochi intorno alla tavola ma per i cenoni si spende di più. Non solo le vendite di prodotti alimentari nella settimana di Natale hanno registrato mediamente una crescita del 20%, rileva Confcommercio, ma gli italiani hanno acquistato soprattutto prodotti di alta qualità e legati al territorio, a cominciare dai vini. E si prevede che andrà così anche per Capodanno: in particolare le prenotazioni di pesce per il cenone della Vigilia di Capodanno sono già aumentate del 25% rispetto allo scorso anno. Trend in discesa invece per panettoni e pandori e per i frutti fuori stagione e tropicali: evidentemente quest’anno vince la spesa a chilometro zero, che ha anche permesso ai produttori e ai negozi di alimentari di mantenere un buon livello di vendite nonostante la pandemia…



