Redatto il 17 febbraio, aggiornato il 4 marzo 2023
Nel 2022 il gruppo francese ha avuto ricavi per 90,8 miliardi di €, in crescita dell’8,5%.
Il risultato operativo si è attestato a 2,38 miliardi (+ 8,3%. E’ stato risparmiato 1 miliardo di €, altri 4 verranno risparmiati nei prossimi anni).
In Francia ha realizzato 42 miliardi, con 0,3 punti di quota di mercato in più (totale 19,6%, contro il 22,8% di Leclerc).
Lì, il fatturato alimentare è cresciuto del 4,4% mentre il non food ha messo a segno un -3,5% (totale : + 3,4%).
Le grandi sorprese positive sono i risultati dei negozi di prossimità (+ 10,2%, a 7,4 miliardi) e quelli del Brasile a 12,4% (20 miliardi di fatturato, con 59 unità comprate da Walmart ed integrate nel circuito “francese” nel 2022).
Il Brasile pesa quasi come gli ipermercati che fatturano 20, 7 miliardi di € (+ 1,8%). Mentre i supermercati hanno messo a segno un + 2,2%.
L’e-commerce è cresciuto tanto (+ 26%) ma il fatturato è lungi dall’essere soddisfacente (4,2 miliardi contro i 10 promessi tempo addietro).
I risultati economici delle varie filiali sono tutti positivi ma neanche un accenno ad una crescita in volumi che, in alcuni casi – ad esempio gli ipermercati – potrebbe essere stata negativa.
Nessun accenno all’inflazione anche per i risultati italiani : Nel 2022 ricavi di Carrefour Italia a 4,4 miliardi, +4,2% a rete costante.
E qui si parla di risultati positivi della capacità di produrre reddito, senza, però, dare cifre precise : Risultati 2022 Carrefour Italia: vendite LFL a +4,2%, forte miglioramento della redditività.
N.B. : nel nostro paese Carrefour, nel triennio 2019-2021, ha perso 636 milioni.
La Borsa non ha reagito positivamente, il corso dell’azione è sempre poco sopra i 16 €, come lo era quando Bernard Arnault ha venduto la sua quota.
Carrefour prevede comunque un buy-back di titoli per 800 milioni di €.
Per un aggiornamento leggi : Carrefour punta sulla prossimità e apre un nuovo format : Potager City (senza il marchio e l’insegna storica della catena).



