“I furbetti del Corrierone”. Milano – Sul Corriere della Sera di oggi [13 febbraio] troviamo un articolo di lancio della nuova edizione di ‘Falce e carrello’, con il giornalista Stefano Lorenzetto che intervista Marina Caprotti e traccia un ritratto benevolo del padre Bernardo. Come abbiamo scritto, nella lunghissima intervista non si cita mai Giuseppe Caprotti, chiamato “fratellastro” dall’intervistatore e “fratello” da Marina, particolare interessante che ben dispone il lettore. E neanche si cita espressamente il suo vendutissimo libro ‘Le ossa dei Caprotti’, pubblicato da Feltrinelli e tuttora al numero 6 su Amazon nella categoria ‘biografie’ e numero 2 in storia, dopo quattro mesi dal lancio. Già, il lancio: per l’occasione, il 17 ottobre 2023, il libro di Giuseppe Caprotti venne preso in considerazione eccome, con una pubblicità addirittura in prima pagina (vedi foto). Hai capito i furbetti del Corrierone Alimentando
p.s.: da ottobre ad oggi, il noto quotidiano diretto da Luciano Fontana, non ha ancora scritto una recensione del mio scritto, nonostante il mio libro sia stato il più venduto sulla piazza milanese, settimana scorsa. Ed io sono diventato il secondo “innominato” delle vicende familiari ed aziendali, dopo mio padre (per Marco Brunelli).
Sotto: anche l’Arena di Verona ha accettato la pubblicità di “Le ossa dei Caprotti” ma scrive solo di “Falce e Carrello”, non nominandomi. Aggiornato il 15 febbraio 2024