Foto sotto di Joel Sartore
Agricoltura (soia e olio di palma), disboscamento, costruzioni ferroviare o stradali, caccia, bracconaggio, inquinamento e cambiamento climatico stanno distruggendo l’ambiente nel quale viviamo.
Le scimmie con 504 specie e 16 famiglie nei mammiferi sono il gruppo più numeroso dopo i roditori e i pipistrelli.
Si tratta inoltre delle specie più vicine all’uomo:
gli scimpanzè, ad esempio, hanno in comune con noi il 99% del loro DNA.
Purtroppo secondo uno studio recente di Science Advances, curato da 31 primatologi, vedi Le Monde del 20 gennaio, il 75% delle scimmie è già in declino e potrebbero sparire in un arco temporale che va dai 25 ai 50 anni.
Foto sotto di Joel Sartore e di Tim Laman
Et Le Monde in un altro editoriale afferma:
“Gli umani possono ancora ignorare i messaggi degli scienziati ma rischiano di far parte delle specie che spariranno”
Uomo avvisato…
foto sotto di Tim Laman


