Perchè Trump ha vinto. E cosa rischia di perdere d’ora in poi

La concorrenza cinese ha contribuito all’affermazione di Trump. Ha avuto un impatto negativo molto forte sull’occupazione in alcune regioni, in particolare nel sud del paese, dove si concentravano le industrie che richiedevano manodopera poco qualificata. Il voto dei disoccupati è stato intercettato da Trump. Con l’isolazionismo l’amministrazione Trump gestirà senza dubbio il declino degli Stati Uniti . Con dazi ed inflazione Trump “gioca con il fuoco”

Produttori di cibo (grandi marche e non) : quale futuro?

Demografia e saturazione del mercato danno poche prospettive alle grandi marche. La conferma arriva da Nestlè che vuole scorporare la sua divisione acque e Unilever che vuole vendere la divisione che produce gelati. Nestlè ha dovuto riabbassare le previsioni di crescita a + 2%: Le grandi marche stanno tentando in tutti i modi di ritardare il loro declino

Norvegia: aumentatata la quota di caccia delle balene

Contrariamente alle affermazioni sull’importanza culturale di questa pratica, l’industria baleniera norvegese si trova ad affrontare una domanda interna di carne di balena in calo. Un sondaggio del 2021 ha rilevato che solo il 2% dei norvegesi mangia carne di balena (in calo rispetto al 4% del 2019), mentre nessuno sotto i 35 anni ha dichiarato di mangiare spesso carne di balena