Coop Svizzera (24,9 miliardi di € di fatturato e 80’000 dipendenti circa nel 2014) è da sempre una realtà all’avanguardia nella sua offerta , con un accento marcato sull’ eco sostenibilità , il localismo e la qualità dei suoi prodotti.
Nel passato l’ho presa come modello per costruire le linee Naturama , Esselunga Bio, Esselunga CTM Altromercato ed Esselunga per chi ama la natura
All’incirca due anni fa Coop Svizzera ha lanciato una linea di prodotti “senza”.
Si va dai superfoods come le proteine di canapa, alle alternative alla carne, come il seitan e la soia, per arrivare a biscotti, cioccolato e caramelle.
La politica della rivale Migros (25,3 miliardi di € di fatturato e 98’000 dipendenti circa nel 2014) è diversa: ha molti prodotti veg ma i confini del marchio privato del primo distributore svizzero, operante anche in Francia, sono meno chiari .
Sembra puntare di più sulla gamma per allergici “aha”.
Comunque è interessante rimarcare la differenza tra due paesi confinanti: la Svizzera è avanti anni luce rispetto all’Italia per quanto riguarda la sostenibilità ma anche l’offerta di marketing tout court.


