Premessa : sono un grande ammiratore di Jeff Bezos e di quanto ha saputo creare, con Amazon.
Ci sono però dei punti poco chiari nella gestione della comunicazione ( e negli elementi sottostanti alla medesima) che vanno evidenziati.
Mariangela Marseglia, ad Amazon Italia Spagna dice infatti a Repubblica del 7 settembre 2021:
…” Tra l’altro stiamo aumentando gli assunti in Italia: nel 2021 saranno 3’500, 500 in più del previsto. Con 13mila tempi indeterminati siamo uno dei primi datori del Paese: ne sono orgogliosa “.
Domanda di Repubblica : la global tax che effetti avrà per voi? Pagherete più tasse in Italia?
Marseglia: “… Nel 2019 il fatturato è stato 4,5 miliardi di euro, 234 milioni le tasse”.
Le ragioni di questa opacità mi sembrano evidenti : “pagare meno tasse”, cosa che già avviene abbondantemente.
A questo quadro andrebbero aggiunti due altri elementi : 1) i soldi spesi per il lobbying 2) gli investimenti pubblicitari sui media.( che , purtroppo, almeno Italia, sembrano condizionare la stampa).
Abbiamo solo i dati del punto 1) che danno però una buona idea idea del lobbying dei Gafam (Google, Amazon Facebook, Apple e Microsoft) :
… In qualche anno l’azione del lobby digitale nella capitale delle istituzioni europee ha sorpassato quella del settore farmaceutico, finanziario o chimico (messi insieme). Il suo budget globale (mondiale) sarebbe – fonte Le Monde – pari a 97 milioni di euro – dieci volte quello dell’industria dell’automobile…
Ricordiamo poi che, per molte iniziative promozionali (es.: i saldi) per Amazon esistono regole diverse dalla gdo.
E pagare meno tasse permette al colosso di Seattle di sperimentare di più rispetto a possibili competitor (leggi, ad esempio: Amazon starebbe progettando un negozio drive- thru.
Tutto quanto espresso qui non toglie nulla bravura del gruppo, nel marketing, nella logistica, etc.
Redatto il 7 settembre, aggiornato il 15 settembre 2021



