Queste tre foto sotto che ho trovato su LinkedIn sembravano rispondere a questi miei articoli :
Ferrero dice : “ti amo Italia”. Io dico “Se è vero dimostramelo”
Quindi, tempo un anno circa, e Ferrero dovrebbe diventare “sostenibile”. Almeno nel campo delle nocciole.
Abbiamo virgolettato la parola perchè tutto starà nel significato che verrà dato alla parola sostenibile.
Ovviamente chi pensa al colosso piemontese pensa a tutti gli ingredienti dei suoi prodotti : nocciole, cacao, olio di palma, etc.
E pensa subito all’abolizione del lavoro minorile . E a quello che sta facendo la rivale Nestlè, con il cacao.
A Ferrero i soldi non mancano ( e lo si vede in : Non solo Nutella, con una maxi-fusione Giovanni Ferrero ha creato un nuovo gruppo in Belgio e Ferrero International : utili a 677 milioni).
Ma per impostare un piano di questo genere, che riguarderebbe milioni di bambini, e soprattutto per attuarlo, ci vorrebbero anni.
Come ha dichiarato la Nestlè. Probabilmente, quindi, Ferrero dovrà rivedere i suoi “piani di sostenibilità”.
Redatto il 31 ottobre 2021, aggiornato il 6 febbraio 2022



