Redatto il 20 aprile, aggiornato il 20 giugno 2024
Luca Marcolin, Confindustria, mi scrive dopo la presentazione dell’8 novembre 2023 a Milano: “E’ stato emozionante ascoltare ma [anche] vivere la tanta stima e simpatia [con la quale è stato accolto].
Marcolin centra il punto: la parte più bella di questo “viaggio meraviglioso” – la definizione è di Luca Casadei e stiamo parlando del libro, delle presentazioni pubbliche, dei video, delle lezioni, dei podcast etc.- sono state le emozioni che mi hanno donato i miei ex collaboratori di Esselunga. A Milano, a Firenze ma anche a Roma, a Verona, a Bologna e a Gallarate.
Devo dire che anche qualche fornitore mi ha sorpreso in questo “viaggio meraviglioso”.
A Milano, a novembre 2023, mi hanno travolto!
E c’erano operai, carrellisti, cassiere …
Non riuscivo neanche a firmare il mio libro tanto cercavano di coinvolgermi in conversazioni su ricordi ma anche sul presente dell’azienda (anche se le foto rendono poco).

E, ad esempio, rivedere Marco Faustinelli e Vito Patruno (alla mia sinistra nella foto) è stato bellissimo!
A Faustinelli avevo anche fatto avere una lettera di richiamo per una promozione “mal eseguita” a Vimercate.
Ma è venuto lo stesso… dimostrandomi la sua stima.

Con Patruno, invece, oltre a lavorare, giocavamo anche a calcio, tanti anni fa.
Le partite e i tornei di calcio sono stati momenti di aggregazione notevoli, in quella che era diventata, poco a poco, una grande azienda.

Molto bello il messaggio di Luca Sizzi.
Ma anche quello di Francesco Bonatti o di Marco Bona. E di tanti altri che, quasi quotidianamente, continuano a scrivermi.
E’ stato anche molto bello ricevere tanti messaggi di persone che non conosco, che mi hanno scritto via social.
O di tante persone che sono venute a parlarmi de visu, come ad Albiate.
Le persone sono affezionate alla famiglia, alla Manifattura Caprotti e all’Esselunga e me lo dimostarno quotidianamente.



