L’anno scorso i consumi di alcolici sono scesi dell’1,6% ( IWSR Drinks Market Analysis– Vedi sotto Financial Times dell’8 giugno 2019).
I consumi nel “mass market” (largo consumo – gd) si sono spostati da vino e birra a gin e whisky.
Molti giovani, inoltre, si stanno muovendo – negli USA – verso la cannabis legalizzata.
India e Cina utilizzano i liquori come status symbol (è sempre stato così ma ora – molto di più di quando frequentassi la Cina – tanti, molti più cinesi ed indiani possono permetterseli).
I consumi degli indiani spiegano il grandissimo successo del whisky nel mondo nel 2018.
Il gin è la categoria che è cresciuta di più (siamo sopra al + 8%!).
La wodka quella che è scesa di più.
I consumi di drink mixati, che tanto piacciono agli anglosassoni, dal 2000 in poi, sono più che raddoppiati (da indice 100 a indice 220).
A proposito dell’immagine in copertina
Prima stesura : 9 giugno 2019. Ultimo aggiornamento : 10 giugno 2019.



