Le Monde del 20 novembre 2021 fa il punto sui risultati ed aggiunge al quadro del mio precedente articolo alcuni spunti e dati interessanti.
- Pinduodo ha più utilizzatori attivi, soprattutto nelle piccole città. Poi ci sono il rivale JD.com ma anche le piattaforme web come Kuaishou e Douyin, che è la versione cinese di TikTok che tolgono al gigante di Jack Ma una parte del budget marketing.
- Nel 2015 Alibaba controllava il 78% delle vendite e-commerce in Cina oggi questa percentuale è scesa a 47,1% (fonte eMarketer) . Ma le vendite sul web continunano a crescere del 20% all’anno per un totale di 1850 miliardi di € e la Cina ( “l’empire du Milieu” di Le Monde ) ha una quota mondiale del 52%.



